Da dicembre partecipo saltuariamente a degli incontri, promossi dal Comune di Treviso con la collaborazione della Cooperativa La Esse, che avevano lo scopo di attivare un gruppo di cittadini nella rivitalizzazione, sociale e culturale, del quartiere nel quale vivo.
E’ stato un percorso lungo, per quasi tutto l’inverno ci siamo incontrati una volta alla settimana per mappare il quartiere, individuare problematiche, ipotizzare iniziative. Confesso che a volte mi è pesato, e a volte ho dato buca, perché certi giorni proprio non ce la posso fare a uscire dopo cena.
Poi finalmente Qua.San Zeno è nato. Domenica scorsa abbiamo dato vita a una mattinata ecologica di pulizia del quartiere (peraltro abbastanza pulito) e di guerriglia gardening, piantando fiori in aiuole sfigate. Mercoledì invece è iniziato il gruppo di cammino, che si incontrerà per tutto il mese di giugno ogni mercoledì alle 18.30 presso il parco pubblico di Via San Zeno.
E adesso, che si sta insieme, è un piacere fare amicizia con le persone con cui si è condiviso questo percorso, e con i nuovi arrivati, dopo avere per mesi lavorato e discusso insieme senza davvero conoscersi. E trovo bellissimo uscire la mattina e incontrare e salutare Giovanni davanti all’edicola di Antonio (che tifa per noi…), e pensare che chissà quante altre volte l’ho incontrato ma non ci conoscevamo. Come è bello incontrare Michela che corre, supersportiva, o salutare Mauro di fronte al negozio che ha appena aperto.
Non lo so quanto inciderà sul tessuto sociale del quartiere la nostra iniziativa, anche se vedo piccoli segnali di interesse e coinvolgimento. Di certo per me, che abito qui da due anni, è forte la sensazione di sentirmi un po’ più a casa, tra persone amiche, anche fuori dalle 4 mura di casa mia.
Grazie a tutte e a tutti.
Rispondi